Sanità

Sanificazione degli impianti aeraulici: AIISA propone a Regione Lombardia una normativa più efficace

In un momento storico in cui la salute pubblica si interseca profondamente con le politiche ambientali e abitative, il seminario “La disciplina aeraulica in...

Appalti pubblici, l’Odissea dei Controlli

Negli appalti pubblici, si sa, le verifiche puntuali sono indispensabili per garantire la qualità del servizio. Per questo l’ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, si è...

Ricerca e sviluppo nel cleaning, la carta vincente contro le “ICA”

Le ICA, infezioni correlate all’assistenza ogni anno, in Italia, mietono migliaia di vittime e non accennano a “mollare la presa”. L’unico rimedio sta nello...

Gli effetti dell’autonomia differenziata sulla sanità pubblica

La Legge n.86 del 26 giugno 2024 definisce i principi generali per l'attuazione dell'autonomia differenziata (parola che viene utilizzata per la prima volta in...

“Antimicrobico-resistenza: insieme ai pazienti per conoscerla e contrastarla”

Antimicrobico-resistenza: presentato da Cittadinanzattiva un Manifesto civico che indica azioni e proposte concrete per una alleanza tra istituzioni, professionisti e cittadini.  Offrire un contributo civico...

Se la violenza prende il posto della cura

Emilia-Romagna e Lombardia regioni virtuose nella lotta alle aggressioni al personale sanitario: lo scorso marzo, mentre a Bologna si firmava il protocollo d’intesa tra...

Sanità: il podcast che racconta le donne

"Sanità: femminile, plurale" è il podcast di Servizi Italia e Coopservice che racconta le esperienze di donne impegnate nel mondo della sanità. Secondo i dati...
Banner Rivista
Banner Annuario