HomeArticoliDisinfestazione

Disinfestazione

Quando epidemico diventa endemico: una sfida globale verso il controllo vettoriale

(Tratto da GSA n.1, gennaio 2015) L’ultima Conferenza E-Sove ha focalizzato l’attenzione sulla necessità di un approccio globale. La sfida più urgente è quella del...

Aethina tumida, il parassita che fa tremare gli alveari

(Tratto da GSA n.1, gennaio 2015) Rinvenuto in Italia il primo focolaio europeo di Aethina tumida Murray, un parassita degli alveari originario dell’Africa che sta...

Regolamento biocidi, ecco cosa cambia per l’industria

Un punto sul nuovo BPR (Regolamento europeo sui biocidi): 95 articoli che cambiano il mercato di queste sostanze. Ecco i principali cambiamenti e tutte...

Mosca dell’olivo, identikit di un nemico del “made in Italy”

(Tratto da GSA n.12, dicembre 2014) Quest’anno la produzione di olio di oliva italiano è precipitata: al maltempo si è aggiunta la bactrocera oleae,...

Sicurezza alimentare: in ottobre corsi sugli infestanti nell’industria (standard GDO)

(Tratto da GSA n.7, luglio 2014) Piccolo viaggio in un’eccellenza italiana: la sicurezza alimentare, che sta raggiungendo livelli di altissima qualità grazie ai diversi soggetti...

Il progetto Life Conops: sistemi di sorveglianza delle zanzare invasive. E’ centrale saper “fare rete”

(Tratto da GSA n.5, maggio 2014) Si è svolto il 10 marzo a Bologna il secondo incontro degli stakeholders del progetto Life Conops, un programma...

Dalla “Grande mela” all’Europa: la cimice dei letti spaventa il mondo intero

(Tratto da GSA n.2, febbraio 2014) Le cimici dei letti stanno rifacendo la loro comparsa anche nel mondo occidentale, e gli hotel sono tra i...
Banner Rivista
Banner Annuario