HomeArticoliDisinfestazione

Disinfestazione

Zanzare: lotta al killer più letale (dopo l’uomo)

(Tratto da GSA n.1, gennaio 2016) Uno sguardo al passato per capire meglio quali strade prendere per il futuro. Ecco il compito di chi combatte...

Dalle travi ai libri antichi, l’attacco silenzioso delle termiti

(Tratto da GSA n 1, gennaio 2016) Possono aggredire un soffitto di travi in pochi giorni, e la cosa peggiore è che escono allo scoperto...

“Il porta a porta” come metodo di controllo delle zanzare invasive

(Tratto da GSA n.1, gennaio 2016) Il problema delle zanzare non è un problema nuovo per il nostro paese, ma recentemente questi insetti stanno attirando...

Zika virus, ancora una minaccia dalla zanzara tigre

(Tratto da GSA n.1, gennaio 2016) Isolato in Italia il temuto Zika virus, responsabile negli anni scorsi di drammatiche epidemie nel Pacifico e in altre...

Pubblicato lo standard UNI EN 16636 per il controllo e la gestione degli infestanti

“… descrivere l’impatto di ogni potenziale effetto negativo dell’intervento di servizio sull’ambiente circostante …” è solo una delle tante competenze richieste agli operatori del...

Calabrone asiatico, la minaccia viene dall’Oriente

(Tratto da GSA n.3, marzo 2015) E’ arrivato in Italia, dalle remote propaggini orientali, il temuto calabrone asiatico- vespa velutina, una minaccia per gli alveari...

Da fauna selvatica a “specie nociva”: così la nutria perde le tutele

(Tratto da GSA n:1, gennaio 2015) Diventato insostenibile in molte regioni italiane, il problema del sovrappopolamento delle nutrie è giunto all’attenzione del legislatore, che con...
Banner Rivista
Banner Annuario