HomeArticoliDisinfestazione

Disinfestazione

Sperimentazione di un protocollo per i sopralluoghi mirati al controllo di Zanzara tigre

(Tratto da GSA n.1, gennaio 2018) Nella Regione Emilia-Romagna il monitoraggio della popolazione di Zanzara tigre (Aedes albopictus) è stato da sempre considerato uno strumento...

Derattizzazione sicura, la case history di Bologna

(Tratto da GSA n.1, gennaio 2018) Lotta ai roditori e sicurezza: come comportarsi alla luce delle nuove normative? Proponiamo qui un ampio estratto del contributo...

Disinfest, convegno biennale sul controllo degli agenti infestanti

DISINFEST è il convegno biennale di approfondimento sugli agenti infestanti e il loro controllo, ideato da Sinibaldo Biancu, Amministratore Unico della Nuova Prima s.r.l,...

X Simposio sulla difesa antiparassitaria: da 45 anni a tutela della sicurezza

(Tratto da GSA n.5, maggio 2017) Giunge quest’anno alla decima edizione il quinquennale simposio “La difesa antiparassitaria nelle industrie alimentari e la protezione degli alimenti”,...

Moria di api: uno studio dell’Università di Trento

(Tratto da GSA n.1, gennaio 2017) Un avanzato studio del Laboratorio di Neurofisica dell’Università di Trento “entra nel cervello” delle api e ne svela le...

Geoztonline.it: un applicativo geografico a supporto della sorveglianza dei casi di malattia da vettore in Emilia-Romagna

(Tratto da GSA n.1, gennaio 2017) L’introduzione di nuove specie, la globalizzazione e il cambiamento climatico sono solo alcuni dei fattori che contribuiscono all’aumento del...

Quelle piccole formiche con ali e pungiglione

(Tratto da GSA n.1, gennaio 2017) Cronache da un soleggiato weekend estivo su una spiaggia dell’Adriatico. C’è chi si rilassa sotto l’ombrellone, chi prende il...
Banner Rivista
Banner Annuario