Registrati
HOME
NEWS
IMPRESE E DEALERS
AMBIENTE
SANITÀ
HOTEL & CATERING
DISINFESTAZIONE
ARTICOLI
IMPRESE E DEALERS
SANITÀ
HOTEL & CATERING
DISINFESTAZIONE
MERCATO
RIVISTE
GSA Il Giornale dei Servizi Ambientali
GSA Speciale PMI
CLEANPAGES ANNUARIO
GSA IGIENE URBANA
L’OSPEDALE
TEME
FMI FACILITY MANAGEMENT ITALIA
EVENTI
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
Linkedin
Youtube
GSA Igiene Urbana
Cleanpages
Fareonline
Anmdo
Iscriviti alla newsletter
Facebook
Linkedin
Youtube
HOME
NEWS
IMPRESE E DEALERS
AMBIENTE
SANITÀ
HOTEL & CATERING
DISINFESTAZIONE
ARTICOLI
IMPRESE E DEALERS
SANITÀ
HOTEL & CATERING
DISINFESTAZIONE
MERCATO
RIVISTE
GSA Il Giornale dei Servizi Ambientali
GSA Speciale PMI
CLEANPAGES ANNUARIO
GSA IGIENE URBANA
L’OSPEDALE
TEME
FMI FACILITY MANAGEMENT ITALIA
EVENTI
Cerca
Home
industria & gdo
industria & gdo
Le problematiche di igiene nella GDO
Leggi
Procedure di Sanificazione nell’Industria Alimentare
Leggi
Su scale mobili e rampe vince la professionalità
Leggi
Benefica la crisi per il cleaning italiano?
Leggi
Perché “Pulire”?
Leggi
Il cerchio si chiude: nasce il comitato permanente del settore pulizie professionali
Leggi
Pulire “scacciacrisi”
Leggi
Proclamati i vincitori del primo “Clean Green Afidamp Award”: ecco chi pulisce “verde”
Leggi
L’igiene è nulla senza il controllo
Leggi
Carrelli e bacilli: una vita “spesa” al supermarket
Leggi
Le lavasciuga “ultracompatte”” dilagano a Pulire
Leggi
L’ABC della sicurezza per i lavoratori stranieri
Leggi
Nuovo Dgls 106/2009: sicurezza estesa a tutti gli appalti
Leggi
È ora di cambiare la qualità dell’aria indoor
Leggi
La GDO è sempre più green: detersivo alla spina e, perbacco, pure il vino!
Leggi
Un “pozzetto” di problemi
Leggi
La spesa che vale l’impresa: nasce l’eco-supermercato
Leggi
Segnali di ripresa nel settore, anche se il mercato non si è ancora stabilizzato
Leggi
GDO: dove si nasconde il rischio?
Leggi
Gli italiani e le pulizie: cresce la coscienza ecologica, ma non la sicurezza
Leggi
Il Pulito in nuvole: la nuova giovinezza della pulizia a vapore
Leggi
Al via i nuovi corsi ANID per Tecnico qualificato allo svolgimento delle attività di Pest Control nel settore alimentare
Leggi
Igiene dei prodotti alimentari: cambiano le norme
Leggi
Bonifica impianti aeraulici: arriva lo specialista dell’aria “indoor”
Leggi
Crescono le infezioni da parassiti, Anisakis in testa
Leggi
Uno contro uno, conviene a tutti: conosciamo il valore dei RAEE
Leggi
Eco Lucart Natural, la prima carta eco-rivoluzionaria nata dal riciclo dei contenitori di Tetra Pak
Leggi
L’innovazione è la miglior reazione
Leggi
L’industria alimentare e la sostenibilità ambientale
Leggi
Da oggi la plastica si “calamita”
Leggi
Pest control e filiera alimentare: relazione e interattività con il cliente
Leggi
Precisazioni del Ministero dell’Ambiente sullo stop ai sacchetti di plastica
Leggi
Riciclare conviene
Leggi
Semaforo verde al “ddl etichettatura”
Leggi
Ars Alimentaria: identità, qualità e sicurezza dei prodotti alimentari italiani
Leggi
Appuntamento con Ristora
Leggi
Il mondo del pest control si riunisce a Riccione
Leggi
“Sportello Ambiente” in 18 centri Ikea in tutta Italia
Leggi
Nuove etichette per TV, frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie
Leggi
Sicurezza e prevenzione
Leggi
La normativa sugli shoppers è cambiata. Raccontiamoci come
Leggi
Clean Green Afidamp Award: l’appuntamento verde da non mancare
Leggi
Sicurezza alimentare: relazione 2010 sul Sistema di Allerta Comunitario
Leggi
Allargato il finanziamento della BEI per i progetti green
Leggi
La formazione targata AFED
Leggi
Pulire al servizio dei visitatori. Accesso facilitato con la registrazione online
Leggi
Selezionati i finalisti del premio innovazione Pulire 2011
Leggi
Le indicazioni dell’UE per le nuove etichette alimentari
Leggi
Assocasa a Pulire
Leggi
Pulire 2011: ed è subito Afidamp
Leggi
Sutter e Fimap: insieme per condividere i valori della tradizione
Leggi
È un italiano il nuovo presidente Diversey Europa
Leggi
Forum Pulire, Pulizia come Valore Assoluto: Società, Sostenibilità, Competenza, Qualità, Salute, Economia, Futuro – 1˚ Congresso Nazionale del settore
Leggi
I visitatori di Pulire 2011 assegnano il Premio Innovazione a IPC con Hydro Tube, che si aggiudica anche il Premio Stampa Tecnica
Leggi
Pulire? Un gioco da ragazzi!
Leggi
Libro nero dello spreco in italia: il cibo
Leggi
ROMA RICICLA I CARTONI DEL LATTE
Leggi
PREMIO NATURA: gli italiani al voto per il prodotto amico dell’ambiente
Leggi
RISTORAZIONE VELOCE SOTTO ACCUSA: ITALIANI MANGIANO ETNICO MA BOCCIANO PULIZIA E IGIENE
Leggi
Consultazione UE sugli shoppers biodegradabili
Leggi
LA MODERNA GDO: TRA CRISI E DINAMICHE DA OSSERVARE CON ATTENZIONE
Leggi
ALIMENTI: DATI CONTROLLI ITALIA NAS 2010
Leggi
Innovazione e tecnologia nella disinfestazione delle strutture agroindustriali: le applicazioni con HT Ecosystem in Europa
Leggi
SICURA-QsA 2011 La filiera si confronta su qualità, sicurezza alimentare e nutrizione
Leggi
Ritorna l’iniziativa di promozione del Fairtrade “IO FACCIO LA SPESA GIUSTA”
Leggi
Un’ edizione di Cibus Tec molto speciale si terrà dal 18 al 21 ottobre, alle Fiere di Parma.
Leggi
Nanoforum 2011: prosegue la crescita dell’ultra piccolo
Leggi
Una guida in italiano dall’Agenzia Europea per le sostanze chimiche
Leggi
Forum Pulire: Pulizia come Valore Assoluto-Congresso nazionale del settore
Leggi
Migliori informazioni sugli alimenti per i consumatori
Leggi
Meno rifiuti e meno plastica per tutti con le nuove iniziative di Porta la Sporta
Leggi
10° Osservatorio Assocasa: innovare per rispondere alla crisi
Leggi
Così “Forum Pulire” parla alle imprese del futuro
Leggi
Lucart Group acquisisce l’americana Georgia Pacific Italia con i marchi Tenderly e Tutto
Leggi
Premio Innovazione Amica dell’Ambiente: ecco i vincitori
Leggi
Il cleaning “sotto osservazione”: contro la crisi innovazione e sostenibilità
Leggi
Alberi naturali per un Natale sostenibile
Leggi
Regolamento REACH: disciplina sanzionatoria
Leggi
Ethic Award 2011: Eco Natural vince il premio per un futuro sostenibile
Leggi
MARCA: importante vetrina per il business
Leggi
“No Pack 2011”, il concorso fotografico per sensibilizzare sul problema degli imballaggi inutili
Leggi
I vincitori del Premio Natura
Leggi
L’Italia della green economy
Leggi
Consiglio dei ministri: semaforo verde ai veri bio-shopper!
Leggi
Meglio il cartone: Ikea rinuncia ai pallet in legno
Leggi
Materiali innovativi a contatto con gli alimenti
Leggi
L’igiene nell’horeca, un valore assoluto e strategico
Leggi
Per i servizi fare di più
Leggi
Iniziative AfidampFab e AfidampCom
Leggi
Il settore della detergenza si impegna per reagire alla crisi e conferma l’importanza dell’innovazione
Leggi
Torna la Settimana Nazionale “Porta la Sporta” dal 14 al 22 aprile 2012
Leggi
Dal Dire al Fare – Il Salone della Responsabilità Sociale d’Impresa
Leggi
Nasce una nuova fiera: Pulire 2.0
Leggi
Forum Pulire, un successo di civiltà
Leggi
Eating Planet 2012 – Nutrirsi oggi:una sfida per l’uomo e per il pianeta
Leggi
E fu il diluvio…
Leggi
Con Iveco i crediti pubblici si trasformano in veicoli
Leggi
L’impegno “green” di Iper, La grande i
Leggi
Difesa antiparassitaria nell’industria alimentare: in settembre il simposio di Piacenza
Leggi
“Non solo una fiera ma una piattaforma di relazioni”
Leggi
Responsabilità solidale ultimo atto, entrano in scena iva e irpef
Leggi
Assocasa e la sostenibilità: tutte le novità dal settore della detergenza
Leggi
Mannheimer: “tramonta l’ideologia, arriva l’ecologia”
Leggi
Così il commercio riqualifica le città’
Leggi
Shopper – La Legge c’è! Adesso chiarezza
Leggi
Quarant’anni e non li dimostra: il simposio sulla difesa antiparassitaria nelle industrie alimentari torna in scena a Piacenza
Leggi
Termonebbia: un efficace rimedio nel controllo degli insetti infestanti del comparto molitorio
Leggi
Pubblicata la nuova Direttiva Europea sui Rifiuti elettronici
Leggi
Salone internazionale della mobilità sostenibile
Leggi
A settembre a Piacenza il IX Simposio sulla Difesa antiparassitaria nelle industrie alimentari
Leggi
Porte aperte a Pulire 2013, lavori in corso per Pulire Outdoor
Leggi
Supermercati, scegliere bene per risparmiare
Leggi
L’impronta ambientale dei prodotti
Leggi
12° Osservatorio del mercato dei detergenti e dei prodotti per la casa
Leggi
Entomologia forense e sicurezza alimentare
Leggi
Detergenza: il settore tiene grazie a innovazione e sostenibilità
Leggi
Un simposio per combattere i rischi alimentari
Leggi
“Multiservizi”: un contratto che dà il meglio anche in GDO
Leggi
Dieci mosse per eliminare il surplus di rifiuti
Leggi
Anno “dispari” in vista? Arriva Pulire!
Leggi
Insetti negli alimenti e responsabilità dell’addetto HACCP
Leggi
Come scegliere un sanificante? Alcuni principi da non dimenticare
Leggi
Un gigante anche in pulizia e controllo
Leggi
Norme UNI: ecco i sacchetti giusti
Leggi
IN VIAGGIO CON AUTOGRILL: LE DUE ANIME DI UN GRUPPO LEADER
Leggi
L’Unione Europea su imballaggi e rifiuti da imballaggi
Leggi
Assocasa: tra calo dei consumi e aumento dell’innovazione
Leggi
Un Pulire da record, tra “App 2.0” e voglia di innovare
Leggi
Lucart celebra i 60 anni
Leggi
Il progetto “Noi non abbattiamo gli alberi” di Grazie Natural Lucart ha vinto il premio Mediastars
Leggi
And the Oscar goes to….
Leggi
I centri commerciali protagonisti nella raccolta dei raee
Leggi
Green tags: arrivano le etichette smart
Leggi
Lotta alle blatte: l’uso delle esche
Leggi
IPC Soteco e la filiale brasiliana di IPC conseguono il premio “Destaque Inovação” a Higiexpo
Leggi
Sicura 2013: gli “altri” alimenti e gli alimenti degli “altri”. Insetti e negozi etnici
Leggi
Detergenza: la ripresa è ancora lontana
Leggi
Troppo buono per essere sprecato: in IKEA gli avanzi si portano a casa
Leggi
Oscar dell’imballaggio 2014
Leggi
A Torino vince il riciclo
Leggi
Imballaggi ecosostenibili: CONAI presenta il Dossier Prevenzione 2013
Leggi
In Ikea le auto si attaccano alla spina
Leggi
Rapporto sulla sicurezza alimentare di Legambiente e MDC
Leggi
GDO: con Coop arriva l’EPD delle carni
Leggi
Igiene uniforme in tutti i punti vendita: Conad del Tirreno detta gli standard
Leggi
Lavarsi le mani… un fatto di cultura!
Leggi
Crisi sì, ma quanti sprechi!
Leggi
Imballaggi ecosostenibili: CONAI ha presentato il Dossier Prevenzione 2013
Leggi
Cold chain nell’alimentare
Leggi
Seminario: Disturbi muscolo-scheletrici nella GDO
Leggi
Tetra Pak vince l’Oscar dell’Imballaggio 2014 per l’ambiente
Leggi
Apre Cibus 2014
Leggi
Corso di formazione per il controllo degli infestanti nell’industria alimentare
Leggi
Una corretta igiene degli ambienti alimentari parte da formazione, consapevolezza, autocontrollo
Leggi
Sicurezza alimentare, da settembre verrà aggiornata la norma ISO 22000
Leggi
Una pellicola edibile antimicrobica potrebbe ridurre rischi di sicurezza alimentare
Leggi
Etichette alimentari, da dicembre non si scherza più
Leggi
Apre a Berlino il primo supermercato a imballaggio zero
Leggi
Igiene degli ambienti a contatto coi cibi: lo stato dell’arte
Leggi
Materie prime, logistica, recupero, imballo: Conai premia la prevenzione
Leggi
Il progetto “nowaste” di Reggio Emilia e Trento incoronato “Life +” del mese
Leggi
La vita commerciale di un prodotto alimentare: panorama legislativo di riferimento, metodi di determinazione
Leggi
Da settembre restyling in vista per la ISO 22000
Leggi
Verso una GDO “mangiasmog”: si può fare
Leggi
In vigore da subito le sanzioni per chi vende buste non compostabili
Leggi
Lucart Group: in un anno 1900 ton.in meno in atmosfera
Leggi
Detergenza: impegno costante, ripresa ancora lontana
Leggi
Sicura compie dieci anni
Leggi
Etichettatura dei prodotti alimentari: sul sito del Ministero la consultazione pubblica on line
Leggi
Dalla Carta di Bologna 11 punti contro lo spreco alimentare
Leggi
Obbligatori i tappi antirabbocco per l’olio d’oliva in ristoranti e bar. Sanzioni fino a 8 mila euro
Leggi
Alimenti non freschissimi? Una app ce lo svelerà
Leggi
Come cambia il consumatore? Ecco il volto della “metamorfosi da crisi”
Leggi
La GDO insegna a non sprecare
Leggi
Il risk assessment applicato al banco vendita della Gdo
Leggi
Ecco di nuovo la legionella…
Leggi
Impugnata la gara Consip sui buoni pasto
Leggi
Expo 2015, cemento mangia smog per Palazzo Italia
Leggi
Il settore della detergenza e la difficile ripresa
Leggi
2° workshop sulla “Gestione responsabile del prodotto”
Leggi
Sostanze chimiche: i nuovi pittogrammi di pericolo e l’helpdesk
Leggi
In luglio a Milano il 2° Forum Ambiente, Salute, Alimentazione
Leggi
L’economia circolare di Lucart Group
Leggi
“Grazie for comments” iniziativa Lucart per sostenere il Fai
Leggi
Premiati a Expo i migliori progetti contro lo spreco alimentare
Leggi
“Leggere le etichette per sapere cosa mangiamo”, la nuova guida pratica di Altroconsumo
Leggi
Accordo Governo-GDO per combattere le contraffazioni alimentari: l’Italia non fa più sconti
Leggi
Coop: a expo “prove generali” di futuro
Leggi
Pulire innovation award 2015 tante novità anche per industria e gdo
Leggi
Standard disinfestazione, le nuove regole europee
Leggi
Oscar imballaggio 2015, premiati i packaging del futuro
Leggi
Nuova iso 9001, l’attesa è finita
Leggi
Sanificazione e industria alimentare: Afidamp ne parla a Expo con Federalimentare
Leggi
Grazie Natural sostiene il FAI nel recupero di Punta Mesco
Leggi
FOOD4 : arriva a EXPO la mostra sulla sicurezza alimentare
Leggi
Il valore scientifico della sanificazione nell’industria alimentare: Afidamp e Federalimentare ne discutono a Expo
Leggi
gsanews.it da oggi anche in versione mobile
Leggi
“Sanificazione nell’industria alimentare”, tanti applausi per l’evento Afidamp
Leggi
A Bologna il salone della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro
Leggi
La Giornata mondiale dell’alimentazione si celebra a Expo il 16 ottobre
Leggi
Detergenza: si intravedono i primi segnali di ripresa
Leggi
Ispra consegna a Rimini gli Ecolabel Awards 2015 (e c’è anche Filmop)
Leggi
L’economia circolare di Lucart
Leggi
Coopservice per l’ambiente: certificazione green per le pulizie
Leggi
Festeggiate senza sprecare
Leggi
Con ‘Beeapp’: lo spreco diventa risorsa
Leggi
Ultima chiamata per il clima… e Carrefour c’è!
Leggi
Luigi Lazzareschi, AD Sofidel, nominato ambasciatore del WWF
Leggi
Giorgio dal Prato nuovo presidente Assocasa
Leggi
Federchimica, 100 di questi anni!
Leggi
Preparazione cibi: chi pensa all’igiene delle macchine?
Leggi
Nettuno promuove la Giornata Mondiale per l’igiene delle mani
Leggi
Corsi di formazione ANID – 2° semestre 2016
Leggi
Alimenti: meno residui di pesticidi
Leggi
Grazie Natural di Lucart per il FAI
Leggi
Obama ringrazia il gruppo Sofidel per gli investimenti Usa
Leggi
Legambiente lancia la campagna #Unsaccogiusto per denunciare il racket dei sacchetti di plastica
Leggi
BYTE I: la nuova lavapavimenti uomo a terra “super compatta” secondo RCM
Leggi
Dal 22 luglio i rifiuti elettronici si portano in negozio
Leggi
Carrefour premia i 5 migliori progetti dei propri fornitori contro lo spreco alimentare
Leggi
Sofidel e i suoi 50 anni di crescita protagonisti al Green Retail Forum & Expo
Leggi
Lucart vince il Sodalitas Social Award
Leggi
L’igiene delle mani: in Europa gli italiani sono i più attenti a quella dei loro figli e il 76% è scettico su quella degli...
Leggi
Osservatorio Assocasa: confermato il trend in lieve calo
Leggi
Atom Plus di RCM imbattibile contro la polvere
Leggi
Corso ANID per tecnici addetti ai servizi nel settore alimentare
Leggi
Lucart Group pubblica il rapporto di sostenibilità 2015
Leggi
Sofidel premiata per la lotta ai cambiamenti climatici
Leggi
Attenzione all’alcol e agli stupefacenti sul lavoro: ecco le nuove regole di prevenzione
Leggi
Seminario ECM / Dire, fare, comunicare. Teoria e pratiche di in-formazione sul rischio alimentare
Leggi
Insetti al ristorante: le nuove linee guida dell’Efsa
Leggi
Tenderly “Help a wish”per i bambini gravemente malati
Leggi
Altolà alla plastica: arrivano gli straordinari “organic bags”
Leggi
Dall’industria alla gdo: la rivoluzione 4.0 corre sul filo… della rete
Leggi
Alimenti, ecco la legge antispreco
Leggi
Lucart presenta l’innovativo progetto Tailor Made Paper
Leggi
Toilette brandizzate: il coraggio di metterci la faccia
Leggi
Intelligente, sostenibile e oggi anche commestibile: ecco il packaging 4.0
Leggi
Gli italiani? Super lettori di etichette
Leggi
Ikea realizza la sua prima cucina sostenibile. Sviluppata in Italia sarà venduta in tutto il mondo
Leggi
GSF, dritto al cuore dell’innovazione
Leggi
H3I: un evento unico per la detergenza, dalla materia prima al formulato
Leggi
Imesa per l’innovazione tecnologica e la razionalizzazione dei processi
Leggi
Ricerca Ipsos sulle abitudini di spesa degli italiani
Leggi
I prodotti con il sigillo nologo® aiutano il sociale
Leggi
Il futuro del riciclo: produttori del cleaning e della plastica riciclata a confronto in Afidamp
Leggi
Convegno “Industria 4.0, il Piano Nazionale e le opportunità per le imprese”
Leggi
Pasadena, California: ecco il robot che prepara gli hamburger
Leggi
Osservatorio Assocasa: prosegue il trend in calo della detergenza
Leggi
X Simposio sulla Difesa antiparassitaria nelle Industrie alimentari
Leggi
L’impegno di Lucart verso un’economia circolare della carta
Leggi
QTS Italy: passato, presente e futuro del dispenser in scena a Verona
Leggi
Dhofar premia Industrie Celtex nella categoria “Partnership di valore e lunga durata”
Leggi
Focus di Anticimex sull’industria alimentare
Leggi
Per HostMilano numeri da record con oltre 1.800 aziende confermate
Leggi
Quei robot che ci rubano il lavoro…
Leggi
500 mila euro per finanziare progetti innovativi contro lo spreco alimentare
Leggi
Un progetto europeo per recuperare materie preziose dai RAEE
Leggi
Ritorna, in via sperimentale, il vuoto a rendere
Leggi
Federchimica Assocasa presenta il 22° Osservatorio del mercato detergenti e prodotti per la casa
Leggi
Lucart pubblica il Rapporto di Sostenibilità 2016: “ambiente valore imprescindibile”
Leggi
Il futuro è già qui: la rivoluzione della distribuzione
Leggi
Sacchetti ortofrutta: Il Fatto Alimentare risponde cercando di fare chiarezza
Leggi
Voucher digitale, opportunità per le industrie 4.0
Leggi
Kärcher B 200 R: lavasciuga compatta per settori industria/logistica/retail
Leggi
Lucart acquisisce il Gruppo spagnolo CEL Technologies & System
Leggi
La pulizia domestica ed industriale tra innovazione e regolamentazione
Leggi
Dussmann è Main partner del Festival del Giornalismo Alimentare
Leggi
A Tokyo le proposte Diversey per la sicurezza alimentare di domani
Leggi
Ad Amsterdam,il primo supermercato del mondo senza plastica
Leggi
23° Osservatorio del mercato detergenti di Federchimica Assocasa
Leggi
Consiglio di Stato: si possono usare i bioshopper portati da casa
Leggi
Tork PaperCircle® riceve due Interclean Innovation Awards 2018
Leggi
Unes presenta la nuova private label Green Oasis
Leggi
Lidl elimina la plastica monouso entro il 2019
Leggi
Un’oasi di verde dal professionale alle nostre case: la nuova private label Green Oasis
Leggi
Sicurezza alimentare? Questione di igiene
Leggi
Il percorso virtuoso di Lucart verso un’economia circolare della carta
Leggi
Coop lancia una campagna di riduzione della plastica
Leggi
Il cliente cade, chi paga?
Leggi
“Salva un sacchetto. Salva l’ambiente“
Leggi
24° Osservatorio del mercato detergenti e prodotti per la casa
Leggi
“I metodi biologici nell’IPM”
Leggi
Metti il rischio nel pozzetto…
Leggi
«Solida lei, solidale tu» Cuki Save the Food rinnova il suo impegno per la lotta allo spreco
Leggi
CRISTAL CAM Cristalli probiotici profumati per aspirapolvere – L’equazione dell’igiene
Leggi
H3I Italy: un evento per la detergenza, dalla materia prima al formulato
Leggi
La robotica nel cleaning
Leggi
Appuntamento a Lecce per l’11° meeting Anam
Leggi
Naturasì lancia il progetto Plastic free
Leggi
25° Osservatorio del mercato dei detergenti
Leggi
Plastic free, premiata Unicoop Firenze
Leggi
LIDL: via 2.000 tonnellate di plastica dagli scaffali
Leggi
CONAD E LC3: trasporto sostenibile per una spesa green
Leggi
Essity inaugura il nuovo centro di eccellenza ad Altopascio
Leggi
Sostenibilità: Lucart propone il nuovo packaging riciclato e riciclabile
Leggi
Lucart Municipal-Material-Cycle® tra i vincitori degli European Cleaning and Hygiene Awards 2019
Leggi
ANID: “Il futuro della disinfestazione. Spunti e opportunità per le filiere alimentari”
Leggi
Tennant T600 vince il premio IDEA per il design
Leggi
“Il futuro della disinfestazione”: grande successo per il convegno Anid
Leggi
Tork lancia “Recensioni stellari” un supporto per migliorare la propria identità digitale
Leggi
Videosorveglianza sul lavoro
Leggi
Sostenibilità: Lucart vince il premio Coop for Future
Leggi
Leggi
L’ impegno della distribuzione moderna per la sostenibilita’
Leggi
Lucart porta sostenibilità e innovazione a MARCA 2020
Leggi
Lucart avvia un nuovo impianto di cogenerazione basato su una innovativa turbina
Leggi
La sanificazione degli impianti d’aria e degli ambienti di lavoro: facciamo chiarezza
Leggi
I consigli dell’ISS per la sicurezza alimentare durante l’epidemia
Leggi
Detergenza e Covid-19: che cosa è cambiato?
Leggi
La pulizia nel mondo del Retail: le buone prassi secondo Afidamp
Leggi
Lucart investe 10 milioni di euro per la cogenerazione
Leggi
Lucart : strategie, progetti e investimenti in linea con il Green Deal
Leggi
Buone vacanze!
Leggi
Covid -19 e igiene dei bagni pubblici
Leggi
Lucart, fatturato da 515 mln e l’impegno in innovazione e responsabilità sociale
Leggi
Forum Disinfestando 2020 all’insegna dell’innovazione
Leggi
Essity: sesta edizione della Settimana mondiale della sicurezza
Leggi
Cleanpages 2020/2021, una guida per la ripartenza
Leggi
Tork migliora l’igiene nei punti vendita di Areas
Leggi
Buon compleanno a Tennant e ISC!
Leggi
A Forum Pulire arriva il manager per la salubrità ambientale
Leggi
Il bilancio di sostenibilità dell’industria chimica in Italia
Leggi
Attestato di efficienza igienica degli impianti di condizionamento
Leggi
Site Safety Guide Tork® la guida per il settore industriale e manifatturiero in materia di igiene e sicurezza
Leggi
Il gruppo Sutter premiato per la sostenibilità
Leggi
La nuova lavasciuga a guida autonoma di Adiatek
Leggi
Tork fornisce strumenti e soluzioni per l’igiene anche attraverso il suo sito web
Leggi
Il nuovo sito di Comac è ufficialmente online!
Leggi
Lamberti: industria chimica indispensabile mai come ora
Leggi
REFLEXX: guanti per professionisti
Leggi
Sanificazione efficace e veloce con E-Spray di Fimap
Leggi
Debutta E-shop ISC: il canale di vendita per i professionisti del pulito
Leggi
Econatural Lucart: dai cartoni per bevande la sostenibilità concreta
Leggi
Webinar su Biocidi e Detergenza
Leggi
Essity tra le 100 aziende più sostenibili al mondo
Leggi
Effetto Covid sui consumi: è boom per i prodotti sanificanti
Leggi
Le pulizie, un’opportunità su cui investire
Leggi
Conad lancia un grande progetto di sostenibilità
Leggi
Un nuovo traguardo per Polti
Leggi
“Tissue Paper, The Smart Choice”
Leggi
NAS nei supermercati: tracce di Covid e gravi carenze igieniche
Leggi
Assocasa – Federchimica presenta il market monitor della detergenza
Leggi
Pulizia e sanificazione frequente? Facile con Victory!
Leggi
Sutter acquisisce da Henkel il marchio “General”
Leggi
Nuovo magazzino Essity dedicato alla logistica
Leggi
Lucart guida la transizione ecologica
Leggi
Lucart premiata dal MOIGE per la Tenderly Academy
Leggi
MARKA, la sanificazione nelle industrie alimentari
Leggi
Sanificazioni “green” a basso impatto ambientale
Leggi
Assocasa: il settore della detergenza assicura pulizia, igiene e benessere
Leggi
Lucart : per fare un pallet ci vuole il cartone Tetra Pak®
Leggi
“L’estetica del detersivo”
Leggi
ISC al MecSpe di Bologna
Leggi
Acetaia Malpighi sceglie RCM e ASSMO
Leggi
LeoBot di LionsBot: i robot per la pulizia autonoma dei pavimenti
Leggi
Industria alimentare: dove pulito fa rima con sicurezza
Leggi
Caro energia: Assolombarda “agire subito”
Leggi
Detergenza: trend positivo e innovazione come motore di crescita
Leggi
GDO senza sprechi, con intelligenza (artificiale…)
Leggi