Registrati
HOME
NEWS
IMPRESE E DEALERS
AMBIENTE
SANITÀ
HOTEL & CATERING
DISINFESTAZIONE
ARTICOLI
IMPRESE E DEALERS
SANITÀ
HOTEL & CATERING
DISINFESTAZIONE
MERCATO
RIVISTE
GSA Il Giornale dei Servizi Ambientali
GSA Speciale PMI
CLEANPAGES ANNUARIO
GSA IGIENE URBANA
L’OSPEDALE
TEME
FMI FACILITY MANAGEMENT ITALIA
EVENTI
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
Linkedin
Youtube
GSA Igiene Urbana
Cleanpages
Fareonline
Anmdo
Iscriviti alla newsletter
Facebook
Linkedin
Youtube
HOME
NEWS
IMPRESE E DEALERS
AMBIENTE
SANITÀ
HOTEL & CATERING
DISINFESTAZIONE
ARTICOLI
IMPRESE E DEALERS
SANITÀ
HOTEL & CATERING
DISINFESTAZIONE
MERCATO
RIVISTE
GSA Il Giornale dei Servizi Ambientali
GSA Speciale PMI
CLEANPAGES ANNUARIO
GSA IGIENE URBANA
L’OSPEDALE
TEME
FMI FACILITY MANAGEMENT ITALIA
EVENTI
Cerca
Home
disinfestazione
disinfestazione
Infestazioni: ragni e dintorni
Leggi
Non disinfestare : la globalizzazione del rischio
Leggi
No pest,no planet: i rischi di un pianeta senza disinfestazione
Leggi
Un settore sempre più consapevole
Leggi
Le tante sfide della disinfestazione
Leggi
Il volume sui roditori… per i topi da biblioteca
Leggi
Tra Pestex e Disinfestando: pest control alla riscossa
Leggi
Carrelli e bacilli: una vita “spesa” al supermarket
Leggi
L’accademia internazionale si confronta con A.N.I.D.
Leggi
Parassiti urbani (anche in corsia)
Leggi
Presenza di Tydeus molestus (Acarina: Tydeidae) in una scuola romana
Leggi
Così sta cambiando la disinfestazione
Leggi
Colombi ed ospitalità: un binomio non conciliabile
Leggi
Il settore del Pest “infesta” di eventi l’Europa
Leggi
La zecca va in città
Leggi
Il mondo della disinfestazione…si riunisce e passa all’azione!
Leggi
Linee guida per dare il “ben servito” ai roditori
Leggi
Linea di difesa anti-topo
Leggi
Al via i nuovi corsi ANID per Tecnico qualificato allo svolgimento delle attività di Pest Control nel settore alimentare
Leggi
Biocidi più sicuri: il Parlamento Europeo approva la nuova normativa
Leggi
A Firenze un seminario ANID sulle tecniche di disinfestazione
Leggi
PestTech: la disinfestazione sbarca a Birmingham
Leggi
Tutti i progetti di A.N.I.D.
Leggi
Nuovo direttivo 2011 – 2013 per l’ANID
Leggi
Pest control e filiera alimentare: relazione e interattività con il cliente
Leggi
A Reggio Calabria un convegno sul controllo dei roditori
Leggi
I ragni italiani tra mito e realtà… e una sana dose di evidenza scientifica
Leggi
Il mondo del pest control si riunisce a Riccione
Leggi
“Malattie emergenti trasmesse da vettori: il rischio da zanzare Aedes” – CERVIA (Ra), 9-10 maggio 2011
Leggi
Il settore della pulizia professionale risponde alla crisi a Pulire 2011
Leggi
Inaugurata torre colombaia per controllo piccioni al parco Baravalle a Milano
Leggi
Europest 2011: Cracovia, 19 e 20 maggio
Leggi
Pulire 2011: si parte!trattamento da Business Class
Leggi
Pulire al servizio dei visitatori. Accesso facilitato con la registrazione online
Leggi
Tavola rotonda 10 Giugno 2011 Prevenzione e lotta: “l’obiettivo è conservare”
Leggi
I visitatori di Pulire 2011 assegnano il Premio Innovazione a IPC con Hydro Tube, che si aggiudica anche il Premio Stampa Tecnica
Leggi
Come difendere i beni culturali dagli infestanti?
Leggi
Le Bat Box sbarcano in Europa nell’Anno Internazionale del Pipistrello
Leggi
Tecnologie alimentari: è in Calabria il polo dell’innovazione
Leggi
L’infezione fungina che colpisce i pipistrelli e l’economia statunitense
Leggi
PestWorld 2011: l’opportunità di oggi, il successo di domani
Leggi
Controllo delle mosche e benessere animale
Leggi
DISINFESTANDO 2011: UN SUCCESSO SENZA PRECEDENTI
Leggi
Il mondo del Pest si coordina per sconfiggere l’invasione
Leggi
Cinipide del castagno, intensificare gli interventi
Leggi
A.N.I.D. – 7^ Conferenza Nazionale sulla Disinfestazione: Sirmione, 14-15 marzo 2012
Leggi
PARTE A ROMA TRE UN CORSO ACCADEMICO PER DISINFESTATORE ESPERTO
Leggi
IL PEST CONTROL SBARCA SUL GARDA
Leggi
ANID organizza corsi per Tecnici Qualificati allo svolgimento delle attività di pest control nelle aziende alimentari
Leggi
Il Pest Tech sbarca a Birmingham il 2 novembre
Leggi
Forum Pulire: Pulizia come Valore Assoluto-Congresso nazionale del settore
Leggi
Anid organizza un corso di 1° Livello per tecnici della disinfestazione e derattizzazione
Leggi
Nasce Pest Practice: formazione on line per disinfestatori
Leggi
Corso di 2° livello per tecnici della disinfestazione e derattizzazione
Leggi
Il “Sistema monitoraggio” nelle industrie alimentari: limiti e prospettive
Leggi
Conferenza Anid: la food industry protagonista
Leggi
La disinfestazione del 2012 parte con Eurocido
Leggi
Imprese e disinfestazione: zero improvvisazione
Leggi
Pest Ventures 2012: pest control e crisi nel Regno Unito
Leggi
7° Conferenza nazionale ANID sulla Disinfestazione
Leggi
Nasce una nuova fiera: Pulire 2.0
Leggi
La disinfestazione a convegno sul Garda, con tante novità
Leggi
Quelle zanzare invasive che minacciano la nostra salute
Leggi
Santo Domingo, un piano contro il “Dengue”
Leggi
Il biodeterioramento – la formazione degli operatori dei beni culturali: attualità e prospettive
Leggi
Stop europeo al diclorvos in insetticidi e acaricidi
Leggi
Il National Survey 2012 della BPCA: lettura d’evasione? No, d’invasione!
Leggi
Simposio sulla difesa antiparassitaria nelle industrie alimentari e la protezione degli alimenti
Leggi
Nuovo Presidente A.N.I.D
Leggi
Difesa antiparassitaria nell’industria alimentare: in settembre il simposio di Piacenza
Leggi
A Melbourne il miele si produce sui tetti del centro
Leggi
Quarant’anni e non li dimostra: il simposio sulla difesa antiparassitaria nelle industrie alimentari torna in scena a Piacenza
Leggi
Zanzare: parola d’ordine “sorveglianza”
Leggi
Termonebbia: un efficace rimedio nel controllo degli insetti infestanti del comparto molitorio
Leggi
A settembre a Piacenza il IX Simposio sulla Difesa antiparassitaria nelle industrie alimentari
Leggi
Porte aperte a Pulire 2013, lavori in corso per Pulire Outdoor
Leggi
Il Pestworld 2012 vola a Boston
Leggi
Entomologia forense e sicurezza alimentare
Leggi
Il killer delle palme è arrivato in Versilia
Leggi
Un simposio per combattere i rischi alimentari
Leggi
Cen tc /404, a brevissimo l’uscita degli standard europei per il pest control
Leggi
Uno sguardo sul Pest Tech
Leggi
Prodotti fitosanitari: consultazione pubblica sul Piano di Azione Nazionale
Leggi
Insetti negli alimenti e responsabilità dell’addetto HACCP
Leggi
DISINFESTANDO 2013: APPUNTAMENTO A RIMINI
Leggi
Decisione UE sugli imballaggi cinesi contaminati dal tarlo asiatico
Leggi
Tra esposizione e tavole rotonde, va in scena Disinfestando 2013
Leggi
Lotta alle blatte: l’uso delle esche
Leggi
La norma CEN/TC 404 per le imprese che svolgono servizi di controllo e disinfestazione nella UE prosegue il suo iter
Leggi
Corsi per la tutela dei beni culturali
Leggi
10-11 aprile tutti a Londra per PestEx
Leggi
Rapporto Ispra sui pesticidi nelle acque
Leggi
Anid elegge il nuovo Consiglio Direttivo
Leggi
Un progetto Italia-Grecia sul controllo delle zanzare
Leggi
Corso di 1° livello per tecnici della Disinfestazione
Leggi
Il mondo della disinfestazione si incontra in Germania
Leggi
8 Conferenza ICUP 2014: agevolazioni per iscrizioni entro il 31 gennaio
Leggi
8 Conferenza nazionale sulla disinfestazione
Leggi
Insetti da copertina: pubblicato su Ecography uno studio del MUSE che ne conquista anche la copertina
Leggi
Anid ha eletto il CD fino al 2016
Leggi
In marzo a Siena la due giorni del pest control
Leggi
Gli insetti nemici dei beni culturali: l’entomologo che cosa può fare?
Leggi
Il progetto Life Conops: sistemi di sorveglianza delle zanzare invasive
Leggi
Programma definitivo per l’8 Conferenza ANID
Leggi
Dalla “Grande mela” all’Europa: la cimice dei letti spaventa il mondo intero
Leggi
Qualificarsi per la gestione ed il controllo degli infestanti nell’industria alimentare: corso di formazione tecnico-pratico
Leggi
Corso di formazione per il controllo degli infestanti nell’industria alimentare
Leggi
Il progetto Life Conops: sistemi di sorveglianza delle zanzare invasive. E’ centrale saper “fare rete”
Leggi
QUESTIONE DI CULEX: Il libro completo della ZANZARA. Se la conosci, la eviti
Leggi
Ottava conferenza internazionale sugli infestanti urbani
Leggi
Sicurezza alimentare: in ottobre corsi sugli infestanti nell’industria (standard GDO)
Leggi
Disinfestando 2015: 11/12 marzo 2015 a Rimini
Leggi
Mosca dell’olivo, identikit di un nemico del “made in Italy”
Leggi
Luce led al posto di insetticidi
Leggi
I biocidi
Leggi
Ragni e formiche puliscono la Grande Mela
Leggi
In marzo a Londra appuntamento con PestEx 2015
Leggi
Appuntamento a Rimini con Disinfestando 2015
Leggi
Norma UNI EN 16636, ecco gli standard che qualificano il pest control
Leggi
A Bologna corso di 1° livello per tecnici della disinfestazione
Leggi
Nel Dna dei ragni il segreto dei nuovi materiali
Leggi
Regolamento biocidi, ecco cosa cambia per l’industria
Leggi
Aethina tumida, il parassita che fa tremare gli alveari
Leggi
Quando epidemico diventa endemico: una sfida globale verso il controllo vettoriale
Leggi
Da fauna selvatica a “specie nociva”: così la nutria perde le tutele
Leggi
Calabrone asiatico, la minaccia viene dall’Oriente
Leggi
Disinfestando Pest Italy 2015 all’insegna dell’internazionalizzazione e innovazione
Leggi
Lotta alla zanzara tigre: ordinanza del Comune di Milano
Leggi
Pubblicato lo standard UNI EN 16636 per il controllo e la gestione degli infestanti
Leggi
Standard europeo sulla disinfestazione: incontri per la conoscenza della norma
Leggi
Primo summit mondiale di pest management per la sicurezza alimentare
Leggi
Disinfestazione in Germania: Eurocido diventa Pest-Protect
Leggi
Disinfestazione Senato, un anno terribile: tante blatte, rettili e insetti alati
Leggi
IX^ Conferenza Nazionale sulla Disinfestazione
Leggi
Corso di formazione per personale di ufficio nel pest control
Leggi
Corso Base 1 per operatori disinfestazione e derattizzazione
Leggi
A Bologna corso per tecnici operanti nel settore alimentare
Leggi
Seminario ANID su “Le Zanzare: cosa è successo nel 2015 e quale scenario nel prossimo futuro”
Leggi
IX Conferenza Nazionale, la Disinfestazione in una dimensione europea
Leggi
Roma: task force contro guano e topi
Leggi
Lotta alle nutrie in Lombardia
Leggi
Virus Zika, confermati casi anche in Italia
Leggi
Zika virus, ancora una minaccia dalla zanzara tigre
Leggi
“Il porta a porta” come metodo di controllo delle zanzare invasive
Leggi
Dalle travi ai libri antichi, l’attacco silenzioso delle termiti
Leggi
Zanzare: lotta al killer più letale (dopo l’uomo)
Leggi
Zika: scienziati cinesi tracciano il genoma del virus
Leggi
Si avvicina l’appuntamento con la IX Conferenza Nazionale della Disinfestazione
Leggi
Va in scena …. questione di culex
Leggi
“Specie aliene in Italia. Emergenze e ri-emergenze per ambiente e salute”
Leggi
Entomologia urbana applicata
Leggi
Piccioni in volo su Londra per monitorare lo smog
Leggi
Seminario su “Malattie da vettore e Zika virus”
Leggi
Le zanzare invasive arrivano in italia: problemi e rischi correlati
Leggi
Elis, successo a Milano per il seminario sul pest management nel settore alimentare
Leggi
Quegli infestanti della porta accanto..
Leggi
Zanzara mi pungi? E io ti geolocalizzo!
Leggi
Pulizia “vs” disinfestazione: differenze legislative
Leggi
Glifosato, nuovo rinvio del voto da parte della Commissione UE
Leggi
Corsi di formazione ANID – 2° semestre 2016
Leggi
Evoluzione del Pest control nella filiera alimentare
Leggi
Zanzare…che problema?!
Leggi
L’ANID interviene sull’emergenza roditori a Roma
Leggi
Calendario corsi di formazione ANID 2° semestre 2016
Leggi
Corso per addetti commerciali e venditori del pest control
Leggi
Sos cimici cinesi, invadono anche le città
Leggi
Corso ANID per tecnici addetti ai servizi nel settore alimentare
Leggi
“I rifiuti della disinfestazione”
Leggi
Disinfestando Pest Italy 2017: i presupposti per un evento di successo
Leggi
La mappa degli infestanti esotici nelle mete di viaggio preferite dagli italiani per l’inverno
Leggi
Allarme Vespa velutina in nord Italia
Leggi
Nuovi incarichi ai vertici di Bayer in Italia
Leggi
Calendario corsi ANID, primo semestre 2017
Leggi
Infestanti nel food? Non è accettabile
Leggi
Anid: Marco Benedetti è il nuovo presidente
Leggi
Abituarsi allo sviluppo: le prospettive possibili e positive del servizio di pest control
Leggi
20 anni di Anid, Disinfestando a quota 5: il pest control italiano è diventato grande
Leggi
La sorveglianza entomologica alle zanzare
Leggi
Limitazioni all’uso dei rodenticidi anticoagulanti, ultimo passo obbligato verso l’integrated pest management (ipm)
Leggi
Quelle piccole formiche con ali e pungiglione
Leggi
A New York il secondo appuntamento con il Global Summit del Pest Management
Leggi
Geoztonline.it: un applicativo geografico a supporto della sorveglianza dei casi di malattia da vettore in Emilia-Romagna
Leggi
Moria di api: uno studio dell’Università di Trento
Leggi
“Disinfestando”, è boom
Leggi
Anid: a Bologna il corso Base 2
Leggi
Primo sforzo globale per fermare la piaga del punteruolo rosso
Leggi
X Simposio sulla Difesa antiparassitaria nelle Industrie alimentari
Leggi
Focus di Anticimex sull’industria alimentare
Leggi
X Simposio sulla difesa antiparassitaria: da 45 anni a tutela della sicurezza
Leggi
Lotta alle zanzare, sì ma in sicurezza
Leggi
Rentokil Initial acquisisce Cws-boco Italia
Leggi
Programma attività formative ANID – 2° semestre 2017
Leggi
Fastidioso come una mosca, evento di formazione nel verde
Leggi
“Zanzara tigre e altri insetti: pericoli pubblici”
Leggi
Astra Ricerche: 8 italiani su 10 cercano pulizia e igiene in hotel
Leggi
Anid, dopo la pausa estiva, riprende i corsi formativi
Leggi
Chikungunya: casi a Roma, regione chiede a comune disinfestazione
Leggi
Artropodi infestanti le strutture ricettive
Leggi
ANID: a Caserta giornata sulla riforma degli appalti
Leggi
Inventata vernice che uccide zanzare che trasmettono dengue, zika e chikungunya
Leggi
“Insetti, insettini e insettacci”: un libro per conoscerli, rispettarli e… imparare
Leggi
17 gennaio a Parma il 5° seminario nazionale sul controllo di Aedes albopictus
Leggi
“Food Standards” protagonisti a Pest Protec 2018
Leggi
Programma formativo ANID 2018
Leggi
Disinfest, convegno biennale sul controllo degli agenti infestanti
Leggi
Aedes albopictus: considerazioni conclusive dal seminario di Parma
Leggi
Aperte le iscrizioni alla X Conferenza nazionale sulla Disinfestazione
Leggi
Derattizzazione sicura, la case history di Bologna
Leggi
Sperimentazione di un protocollo per i sopralluoghi mirati al controllo di Zanzara tigre
Leggi
Conferenza Nazionale della Disinfestazione: nuovo argomento in programma
Leggi
Pest control e 4.0, un legame sempre più stretto
Leggi
Per alberghi a prova di acaro
Leggi
“Gestione sostenibile delle zanzare invasive nel progetto Life Conops”
Leggi
“Nuove metodologie nella diagnosi e prevenzione di infezioni batteriche, virali, fungine e parassitarie”
Leggi
Zanzara tigre: l’obiettivo è la prevenzione
Leggi
“Gestione sostenibile delle zanzare invasive nel progetto Life Conops”
Leggi
Il pest management mondiale si incontra in Portogallo a giugno
Leggi
West Nile: Culex pipiens la zanzara più coinvolta in Italia
Leggi
ENEA: nuovo metodo biotecnologico contro la zanzara tigre
Leggi
Anticimex Italia acquisisce le società GSA Pest Control e Ipecos
Leggi
Disinfestando 2019 a Milano
Leggi
“I metodi biologici nell’IPM”
Leggi
Zanzare: quali miglioramenti alla luce dell’esperienza 2018
Leggi
“I metodi biologici nell’IPM”
Leggi
Allarme vespa velutina in Lunigiana
Leggi
L’innocenza della zanzara
Leggi
Scopri Disinfestando 2019
Leggi
Associazione Imprese Disinfestazione Professionali Italiane – A.I.D.P.I.
Leggi
Sorveglianza e controllo delle zanzare autoctone e invasive: il Manuale dell’Oms
Leggi
Incontri territoriali ANID: ottima partecipazione a Caserta e a Roma
Leggi
Disinfestando alla sfida di Milano
Leggi
Disinfestando 2019: tutto pronto per la 6a Expo Conference
Leggi
L’innocenza della zanzara
Leggi
“Vespa velutina ed altri invertebrati invasivi”, 3 giorni di conferenze e incontri sul Calabrone asiatico
Leggi
Sconfiggere l’acaro-killer delle api con il plasma freddo
Leggi
Virus West Nile e Usutu, emanato il Piano di sorveglianza del Ministero della salute
Leggi
Parasitec Budapest 2019
Leggi
Corso di aggiornamento tecnico e normativo per il rinnovo del certificato ANID
Leggi
Scoperto un meccanismo che regola lo stimolo a pungere nelle zanzare
Leggi
Pest Partner,il tuo nuovo assistente personale da Bayer
Leggi
Gestione fitosanitaria nelle aree extra-agricole, il punto della situazione
Leggi
Zanzara tigre: fondamentale la prevenzione
Leggi
Giornata mondiale della sensibilizzazione alla disinfestazione
Leggi
“Zanzare e altri insetti, impara a difenderti”
Leggi
Attività formative Sinergitech
Leggi
Seminario internazionale sulla gestione del controllo dei Culicidi
Leggi
Progetto ISSA PULIRE- DISINFESTANDO : importante accordo AFIDAMP- SINERGITECH
Leggi
ICUP 2020, il pest control chiamato a raccolta a Barcellona
Leggi
Piccioni : infestazioni in crescita in Italia, il Nord Ovest la zona più sensibile
Leggi
Corso ECM online sulle zanzare
Leggi
A Pisa la conferenza IOBC su “Integrated Protection of Stored Products”
Leggi
Perché le zanzare pungono? Lo spiega una ricerca
Leggi
I Disinfestatori Professionali a Palazzo Chigi
Leggi
Per un controllo sostenibile delle zanzare: tra prevenzione sanitaria e benessere sociale
Leggi
Corso ANID per addetti al front office
Leggi
Produttivo incontro tra A.I.D.P.I., ASSOAMBIENTE e Ministero dell’Ambiente
Leggi
ANID: “Il futuro della disinfestazione. Spunti e opportunità per le filiere alimentari”
Leggi
Infezione da virus Zika segnalate in Francia
Leggi
Gestione e controllo dei Culicidi: seminario internazionale
Leggi
“Il futuro della disinfestazione”: grande successo per il convegno Anid
Leggi
1° Seminario internazionale sulla gestione del controllo dei culicidi
Leggi
“Forum Disinfestando 2020” il 5 e 6 marzo a Roma
Leggi
“PestMed”, la fiera ANID sulla disinfestazione nel 2021 a Bologna
Leggi
Leggi
ICUP 2020: il pest management si riunisce a Barcellona
Leggi
In Germania il workshop EMCA sul controllo delle zanzare dal 23 al 24 marzo 2020
Leggi
Disinfestando Forum: un po’ di ordine e tanta innovazione
Leggi
Undicesima Conferenza Nazionale sulla disinfestazione di ANID
Leggi
Zanzare, è online sulla piattaforma IZSVe il corso ECM
Leggi
Corso di formazione per le aziende di Pest Management nel food
Leggi
A.N.I.D. su internalizzazione servizi di pulizia e sanificazione nelle scuole
Leggi
Coronavirus, ANID: “Rispettare rigorosamente tutte le misure di prevenzione richieste dalle Autorità sanitarie”
Leggi
Buone prassi igieniche nei confronti di Sars-Cov-2
Leggi
Servizi di gestione e controllo delle infestazioni
Leggi
Le Imprese Professionali della SANIFICAZIONE: fronte comune al Ministero della Salute
Leggi
Buone pratiche di disinfezione e sanificazione, corso online
Leggi
A.N.I.D. contro corsi e certificazioni non riconosciuti
Leggi
Grande interesse per PestMed Expo, l’evento di ANID nel 2021
Leggi
ANID e “Il Pest Control ai tempi del Covid-19″
Leggi
Il controllo dei Culicidi ai tempi del Covid-19
Leggi
Pest management : pubblicata la Prassi di Riferimento 86/2020
Leggi
COVID-19, le zanzare non trasmettono il virus
Leggi
Numerose le adesioni a PestMed Expo di A.N.I.D
Leggi
AIDPI : importante incontro al Ministero della Salute
Leggi
Buone vacanze!
Leggi
AIDPI affiliata ad Unionservizi CONFAPI
Leggi
Apertura scuole sicure: il punto di vista di A.N.I.D.
Leggi
Forum Disinfestando 2020 all’insegna dell’innovazione
Leggi
Confermata l’11ª Conferenza Nazionale A.N.I.D.
Leggi
Ecco temi dell’11ª Conferenza Nazionale A.N.I.D. a Bologna
Leggi
Controllo dei roditori e tanto altro a Forum Disinfestando
Leggi
Il Pest Management nelle criticità delle emergenze alla conferenza ANID
Leggi
Disinfestando Forum: un impegno rispettato
Leggi
L’11ª Conferenza A.N.I.D: un grande successo, anche in modalità on-line
Leggi
Parasitec 2020 posticipata di un anno
Leggi
Nuove date per PestMed
Leggi
Sanificazione e ozono: A.N.I.D. chiarisce anche attraverso i media televisivi
Leggi
Rodenticidi, un dossier per vederci più chiaro
Leggi
La Conferenza internazionale sui parassiti (ICUP) online il 9 marzo 2021
Leggi
Il gruppo Rentokil Initial acquisisce Gico Systems
Leggi
Anid: campagna vaccinale per i lavoratori delle imprese di disinfestazione
Leggi
Aggiornamento tecnico sulle zanzare
Leggi
Giornata mondiale della Terra: nasce oggi la Foresta Bayer Italia
Leggi
“Gli infestanti nelle industrie alimentari- La Gestione sulle Derrate e nell’Industria”,
Leggi
Sinergitech elegge il nuovo Consiglio di amministrazione
Leggi
Lampade cattura insetti: Rentokil propone la gamma Lumnia
Leggi
Copyr a Pestmed Expo
Leggi