European Cleaning & Hygiene Awards 2025, per la sua ottava edizione, arriva nella capitale scozzese, Edimburgo, giovedì 2 ottobre 2025. GSA è media partner per l’Italia. Ecco tutte le novità del prestigioso premio europeo.
Quest’anno, l’evento introduce due nuove categorie: International Expansion e Best Company to Work For, ampliando ulteriormente la celebrazione dell’innovazione, dell’eccellenza e del progresso nel settore. La categoria Espansione internazionale premierà le aziende che hanno accresciuto con successo la loro presenza geografica nell’ultimo anno, evidenziando le loro strategie per l’ingresso nel mercato, l’adattamento locale e la crescita sostenuta nei mercati globali. Il premio Best Company to Work For sarà assegnato alle aziende che hanno saputo costruire un ambiente di lavoro stimolante e gratificante per i propri dipendenti.
Oltre alle due nuove categorie, il premio Best Use of Smart Solutions è stato rinominato Digital Transformation, che riconosce le aziende che hanno sfruttato con successo la tecnologia per migliorare l’esperienza del cliente e guidare l’innovazione. Il premio Sostenibilità – Best Practice sarà ancora una volta suddiviso per premiare sia i fornitori di servizi che i produttori.
Le categorie 2025 sono:
- Espansione internazionale (novità per il 2025)
- Trasformazione digitale (precedentemente Best Use of Smart Solutions)
- Investimenti in formazione e sviluppo delle persone
- Eccellenza nelle partnership cliente/appaltatore
- Sostenibilità – Best Practice (Service Provider)
- Sostenibilità – Best Practice (Produttore)
- Impegno per la diversità nella forza lavoro
- La migliore iniziativa per far conoscere il settore delle pulizie
- Innovazione tecnologica dell’anno
- Leader dell’anno
- Premio Stella Nascente
- La migliore azienda per cui lavorare (novità per il 2025).
Le novità di questa edizione
Il nuovo premio introdotto è dedicato all’”Espansione internazionale” e vuole valorizzare iniziative che si sono contraddistinte per innovazione e creatività, attraverso strategie di marketing e campagne capaci di sfidare le percezioni tradizionali. Grande attenzione viene data agli sforzi di sensibilizzazione pubblica, con iniziative volte a educare l’opinione pubblica sull’importanza della pulizia professionale. Collaborazioni strategiche con settori chiave, come sanità, istruzione e ospitalità, rafforzano l’impatto delle iniziative, sottolineando il valore di standard elevati e professionalità.
“La migliore azienda per cui lavorare” è, come detto, la seconda novità di quest’anno. Questa categoria premia le organizzazioni che eccellono nella creazione di un ambiente di lavoro positivo. Tra i criteri chiave figurano la soddisfazione dei dipendenti, misurata attraverso sondaggi e feedback, e una cultura aziendale inclusiva, che promuove rispetto, diversità e crescita professionale. Vengono valutati anche stipendi competitivi e benefit, come assistenza sanitaria e flessibilità lavorativa, insieme a una leadership efficace e orientata allo sviluppo dei talenti. Grande importanza è data alle opportunità di formazione e crescita, alla promozione di un sano equilibrio tra vita e lavoro e a politiche di riconoscimento dei risultati. Infine, l’impegno sociale e la sostenibilità rafforzano il valore dell’azienda come datore di lavoro di riferimento.
La premiazione
La cerimonia di premiazione si terrà nella spettacolare cornice del National Museum of Scotland, nel cuore della città vecchia. Questo iconico museo, che unisce architettura storica e moderna, offrirà un’atmosfera unica per celebrare le eccellenze del settore. Tra eleganti gallerie e affascinanti reperti, la serata promette di essere un’esperienza indimenticabile, con ospiti di rilievo e momenti dedicati al networking tra i principali protagonisti dell’industria. Anche Edimburgo, perfetta come cornice, offrirà agli ospiti un assaggio della tradizionale ospitalità scozzese. Michelle Marshall, redattrice dell’ European Cleaning Journal e fondatrice dei premi, ha dichiarato: “Vogliamo conoscere tutte le vostre storie di successo degli ultimi 12 mesi. Dalle innovazioni di prodotto e dagli impegni sostenibili, alla promozione della diversità e dell’avanzamento di carriera, è il momento di condividere i più grandi successi con i nostri giudici. Ogni anno rimaniamo enormemente colpiti dalla qualità delle candidature in tutta Europa e non vediamo l’ora di leggere presto tutte le nomination del 2025”. Lucart Professional ha confermato il suo sostegno in qualità di sponsor principale per i prossimi tre anni, dimostrando così la propria fiducia in questo evento.
Come partecipare
Le iscrizioni sono ora aperte a fornitori di servizi, produttori, distributori in tutta Europa . Le aziende sono invitate a presentare le loro candidature per i premi attraverso il sito ufficiale. Il termine ultimo per le iscrizioni è il 30 aprile 2025.
Segui i premi
Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie visitando il sito ufficiale dei premi all’indirizzo www.echawards.com e segui i premi sui social media. Unisciti alla conversazione su X (ex Twitter) utilizzando l’hashtag #ECHA2025 o segui la pagina LinkedIn di European Cleaning Journal per aggiornamenti, suggerimenti e altro ancora.